EN
azioni
Market
Social
Login
Sign up
English
Bulgarian
English
Italian
Spanish
word of mouth
block
share
block
post
block
Group
block
Favourites
My Posts
Post for me
All Social
Companies
Groups
All Groups
News
GiobbyUserForum
All
Post
Question
Partner
Search
53dbb421e4b04a81e74de23d
Bianchello e dintorni ...
I sapori della Regione Marche
1
Members
Login
Bianchello e dintorni ...
Novità estate 2019: gelato al Bianchello del Metauro!
A maggio scorso è stato presentato il nuovo gusto made in Marche!Un gusto freschissimo e dissetante, capace di soddisfare sia chi è alla ricerca del gelato gastronomico, sia gli amanti delle eccellenze del territorio. Nasce il “Gelato al Bianchello d’Autore” l’inconsueto quanto goloso prodotto di alta qualità “made in Marche”, presentato venerdì 18 maggio al Festival del Gelato Artigianale di Pesaro, dai migliori professionisti del settore. Continua a legegre la notizia su (Fonte): Picchio.net (Fonte Immagine Free: Pexels.com)
0
|
0
Comments
10/4/19
@crespaia | Wanda C.
Bianchello e dintorni ...
Bianchello del Metauro, storia.
Il Bianchello del Metauro è un vino bianco prodotto nelle Marche con i vitigni Biancame e Malvasia bianca lunga. Il nome Bianchello deriva appunto dal vitigno Biancame, uva caratterizzata dal suo colore scarico, mentre il Metauro è un fiume la cui zona per i vini DOC abbraccia 18 comuni in provincia di Pesaro-Urbino. La zona più vocata è quella a nord del Metauro, dove i produttori storici della denominazioni hanno i loro vigneti. Per la produzione del Bianchello del Metauro è ammesso l’utilizzo per un minimo del 95% del vitigno Bianchello (biancame), per il restante 5% può essere utilizzata Malvasia toscana (Malvasia bianca lunga). Il Bianchello del Metauro ha come principale caratteristica la grande beva. La sua moderata gradazione alcolica lo rende un vino fresco e di compagnia. I
0
|
0
Comments
10/1/19
@crespaia | Wanda C.
Bianchello e dintorni ...
Disciplinare del Bianchello del Metauro
Per la produzione del Bianchello del Metauro è ammesso l’utilizzo per un minimo del 95% del vitigno Bianchello (biancame), per il restante 5% può essere utilizzata Malvasia (Malvasia bianca lunga). Il Bianchello del Metauro ha come principale caratteristica la grande beva. La sua moderata gradazione alcolica lo rende un vino fresco e di compagnia. I Bianchelli del Metauro prodotti lungo la fascia costiera sono più freschi e beverini, mentre quelli prodotti nelle zone più interne hanno note più tenui e delicate. Il Bianchello del Metauro è adatto ad accompagnare aperitivi, antipasti o menù a base di pesce in preparazioni non particolarmente strutturate. (Fonte: Fano Città)
0
|
0
Comments
9/30/19
@crespaia | Wanda C.
Bianchello e dintorni ...
La Staffetta del Bianchello 2019
Agosto 2019 - Lieti di aver fatto parte di questo evento!
0
|
0
Comments
9/17/19
@crespaia | Wanda C.
0 Visits
Comments
Passaparola
Share this post
×
Send
Cancel
Members of the group
×
Giobby Social: build trusted relationships with customers, supplier and partners
×
Login Giobby
×